ANIMA MUNDI




ANIMA MUNDI, ovvero anima del mondo, o anima universale.

Iniziamo entrando nel significato di ANIMA MUNDI, che ci guida per comprendere le fondamenta dell'associazione culturale ARS ANIMA MUNDI.


Il concetto di Anima Universale, o collettiva, ha radici lontane nella filosofia greca platonica.
Ma l'origine di Anima Mundi é ancora piú lontana nella cultura millenaria induista.
Il concetto di Anima Collettiva, ovvero di un'Anima, che di fatto contiene ogni Anima Individuale, diventa il centro della psicoanalisi di Carl Jung, che introduce il concetto di inconscio collettivo e di archetipo.
James Hillman, allievo di Jung, riprende il concetto di Anima Mundi, sottolineando le relazioni poetiche, letterarie e filosofiche del secondo millennio in Europa e, in particolare, in Italia, attraverso filosofi e poeti, che possono essere considerati psicologi ante litteram.
Dunque, il significato di Anima Mundi viene spostato nel contesto artistico: l'arte, nelle diverse forme, puó essere pensata e vissuta come realizzazione di una connessione con l'Anima Universale.