ANIMA MUNDI
Filosofia
Nella storia della filosofia occidentale, il concetto di Anima Universale, tradotto in latino come Anima Mundi,
risale al pensiero platonico, poi ripreso dalle correnti neoplatoniche, come nel caso di Plotino.
Questo concetto relativo alla filosofia di Platone ha origine antichissime ed é presente in diverse culture animiste,
panteistiche.
Il concetto filosofico di Anima Universale arriva al mondo latino e nel Medio Evo: il concetto di Anima Mundi
rientra in una visione mistica del mondo.
Al di lá dell'evoluzione storico-filosofica, é importante sottolineare che con il concetto di Anima Mundi
si vuole intendere che le forme immateriali, come l'Anima, vengono prima della materia stessa: l'Anima Mundi, come
principio generativo, contiene ogni Anima Individuale e ogni forma materiale.